In offerta!

POLTRONA D.154.2 MOLTENI

Gio Ponti

Caratteristiche del prodotto

La poltrona D.154.2 è stata disegnata tra il 1953 e il 1957 da Giò Ponti in occasione di uno dei progetti a lui più cari: la villa dei collezionisti Planchart a Caracas. La poltrona fa parte della Gio Ponti Collection, curata da Molteni&C con la direzione artistica dello Studio Cerri & Associati. Questa “love chair” vince nel 2016 il prestigioso Wallpaper Design Awards e diventa un’icona Molteni&C.

Caratteristiche tecniche della Poltrona D 154.2

Poltrona con struttura esterna in poliuretano compatto schiumato a freddo in stampo e struttura interna composta da un telaio metallico elettrosaldato rivestito in poliuretano flessibile schiumato a freddo in stampo. Rivestimento in tessuto Web colore W6289 blu. Piedini in acciaio cromato nero con puntali in materiale plastico antiscivolo. Misure: L 120 cm x P 81 cm x H 74 cm. Altezza seduta H 41 cm.

Il Consiglio del Designer

La poltrona D.154.2 non è solo un’icona del design italiano, un pezzo di storia capace di arricchire le zone living più importanti, ma è anche e soprattutto un inno alla comodità. La forma a guscio avvolge la seduta con un sistema di schienale e braccioli senza soluzioni di continuità, che accompagna a momenti di relax, ma anche di conversazione. Studiata e disegnata per gli ambienti domestici, la poltrona D.154.2 trova spazio anche in contesti più formali, come studi professionali e zone d’accoglienza nelle strutture Horeca. Eleganza e raffinatezza sono i tratti distintivi di questo prodotto. La consigliamo su un tappeto Edge affiancata da un tavolino D.555.1 ed illuminata da una lampada da terra, piuttosto che avvicinata alla parete su cui posizonare la libreria sospesa D.355.1

Politica di Spedizione e Reso

Spedizione inclusa in Liguria. Fuori dalla Regione e all’estero il costo del trasporto verrà conteggiato in base alla distanza.

Storia del Brand

Narrare la storia di un’azienda come la Molteni&C richiederebbe un’intera nottata e una bottiglia di vino di ottima annata. La sua storia inizia nel 1934 quando Angelo Molteni, classe 1912, apre la sua attività imprenditoriale a Giussano e la sua bottega artigianale diventa, in poco tempo, sinonimo di prodotto di alta qualità. Nel 1947 l’azienda “Arredamenti di Angelo Molteni” è sempre meno bottega e sempre più industria con la presenza di più di 60 collaboratori. Nel 1955 arriva il primo riconoscimento internazionale con un progetto dell’architetto svizzero Werner Blaser, allievo di Alvar Aalto e assistente di Ludwig Mies van der Rohe, che vince il primo premio alla prima “Mostra Selettiva – Concorso Internazionale del Mobile” di Cantù. Gli anni Sessanta portano ad una definitiva conversione industriale con macchinari all’avanguardia per garantire sempre un alto livello di qualità nella produzione; ma non solo, nel 1961 Angelo Molteni è nel comitato fondatore del primo Salone del Mobile di Milano, che inaugura il 24 settembre 1961 con grande successo di pubblico. Il 1968 è l’anno della rivoluzione: in pochi mesi, si converte la produzione dal classico al moderno, Luca Meda è l’uomo al centro del cambiamento. Negli anni Settanta inizia la collaborazione con Afra e Tobia Scarpa e nel 1980 con Aldo Rossi; sono anche gli anni in cui la Molteni&C si apre al mondo del contract con grande successo. Nel 1994 la Molteni&C viene insignita del Compasso d’Oro alla carriera con la menzione “ha saputo presentare un’offerta di prodotti disegnati con costante dignità, sicura qualità e ampia visione del contesto culturale.” Il nuovo millennio si apre con importanti progetti, come la ricostruzione del Teatro La Fenice di Venezia su progetti di Aldo Rossi. Sono anche gli anni in cui la Molteni&C esce dai confini italiani per aprire filiali in tutto il mondo. A partire da Aprile 2016 l’architetto e designer belga Vincent Van Duysen è nominato direttore creativo dei brand Molteni&C e Dada. Oggi Molteni&C è leader indiscusso dell’arredamento a livello internazionale.

1 disponibili

2.840,00 

Per montaggio, tagli a misura e spedizioni particolari contattaci per un preventivo

CHIEDI INFO