POLTRONA ROUND D 154.5 MOLTENI
Gio Ponti
Caratteristiche del prodotto
La poltrona D.154.5 è stata disegnata nel 1954 da Giò Ponti e rinasce grazie alle riedizioni dell’Heritage Collection della Molteni&C in collaborazione con i Ponti Archives. Lo studio dei disegni, foto e materiali dell’epoca ha permesso di riprodurre la poltrona in tutti i suoi dettagli, riportando alla luce un capolavoro dimenticato. Il nome del prodotto deriva dalla forma arrotondata della seduta e degli schienali, detta “a saponetta”.Il progetto utilizza per la sua costruzione materiali e tecnologie d’avanguardia, come l’uso della Vipla (materiale plastico a imitazione della pelle) per i rivestimenti, compensato curvato per fissare tra loro lo schienale e la seduta, e piedi in metallo con puntale antiscivolo.
Caratteristiche tecniche della Poltrona D 154.5
Poltrona con struttura in telaio metallico elettrosaldato, poliuretano sagomato e fodera in accoppiato cotone/poliestere. Rivestimento in tessuto Wing colore WG254 arancio bitonale. Piedini in acciaio in finitura cromo nero con puntali d’appoggio in materiale plastico antiscivolo. Supporti schienale in multistrato curvato e sagomato rivestito con impiallaccio di frassino tinto. Misure: L 61 cm x P 72 cm x H 80 cm. Altezza seduta H 41 cm.
Il Consiglio del Designer
La poltrona D.154.5 grazie alle dimensioni contenute si adatta ad innumerevoli spazi, dalle zone living ricercate, ai disimpegni e alle camere da letto più importanti. Una poltroncina iconica del design industriale italiano che racchiude nei propri tratti il desiderio di modernità e razionalità. L’essenzialità degli elementi che la compongono non tradisce la ricercatezza delle forme, rivelando un design senza tempo. La D.154.5 è una poltroncina che non passa inosservata, può essere collocata singolarmente o accompagnata dal tavolino D.552.2 con una lampada da terra.
Politica di Spedizione e Reso
Spedizione inclusa in Liguria. Fuori dalla Regione e all’estero il costo del trasporto verrà conteggiato in base alla distanza.
Storia del Brand
Narrare la storia di un’azienda come la Molteni&C richiederebbe un’intera nottata e una bottiglia di vino di ottima annata. La sua storia inizia nel 1934 quando Angelo Molteni, classe 1912, apre la sua attività imprenditoriale a Giussano e la sua bottega artigianale diventa, in poco tempo, sinonimo di prodotto di alta qualità. Nel 1947 l’azienda “Arredamenti di Angelo Molteni” è sempre meno bottega e sempre più industria con la presenza di più di 60 collaboratori. Nel 1955 arriva il primo riconoscimento internazionale con un progetto dell’architetto svizzero Werner Blaser, allievo di Alvar Aalto e assistente di Ludwig Mies van der Rohe, che vince il primo premio alla prima “Mostra Selettiva – Concorso Internazionale del Mobile” di Cantù. Gli anni Sessanta portano ad una definitiva conversione industriale con macchinari all’avanguardia per garantire sempre un alto livello di qualità nella produzione; ma non solo, nel 1961 Angelo Molteni è nel comitato fondatore del primo Salone del Mobile di Milano, che inaugura il 24 settembre 1961 con grande successo di pubblico. Il 1968 è l’anno della rivoluzione: in pochi mesi, si converte la produzione dal classico al moderno, Luca Meda è l’uomo al centro del cambiamento. Negli anni Settanta inizia la collaborazione con Afra e Tobia Scarpa e nel 1980 con Aldo Rossi; sono anche gli anni in cui la Molteni&C si apre al mondo del contract con grande successo. Nel 1994 la Molteni&C viene insignita del Compasso d’Oro alla carriera con la menzione “ha saputo presentare un’offerta di prodotti disegnati con costante dignità, sicura qualità e ampia visione del contesto culturale.” Il nuovo millennio si apre con importanti progetti, come la ricostruzione del Teatro La Fenice di Venezia su progetti di Aldo Rossi. Sono anche gli anni in cui la Molteni&C esce dai confini italiani per aprire filiali in tutto il mondo. A partire da Aprile 2016 l’architetto e designer belga Vincent Van Duysen è nominato direttore creativo dei brand Molteni&C e Dada. Oggi Molteni&C è leader indiscusso dell’arredamento a livello internazionale.
1 disponibili
2.580,00 €
Per montaggio, tagli a misura e spedizioni particolari contattaci per un preventivo